Geografia esplorativa

  • Docente: Prof. Silvano Moroni
  • Livello: Intermedio
Attestato di frequenza

Devi completare tutte le lezioni

Programma Corso

Orario corso: giovedì 17.30 - Sett. - 1'30

Inizio: 21 novembre 2024

Programma

Il corso si sviluppa nei seguenti incontri:

1. Introduzione con presentazione del corso e un volo d’uccello sul Mondo

2. Europa che non c’era e la Nuova Europa

3. Africa senza Passato: l’Etiopia, la storia, l’ambiente, i popoli

4. Isole Canarie: Lanzarote la Terra del Fuego

5. Yemen: In pieno Medioevo fra minareti e case fortezza

6. Nepal: il Paese del Sorriso

7. Pakistan: al cospetto della Montagna degli Italiani ....il K2

8. Papua Nuova Guinea: La terra del Sabato Sera

9. Tibet: il Paese del Sole, del Vento e delle grandi Solitudini

10. Malta: L’Isola dei Monaci Ospedalieri

11 .Mongolia: sulle tracce di Gen Gis Kan

12. Marocco: fra i Berberi dell’Alto Atlante

13.Perù: seguendo la Strada Reale degli Incas

14. Cipro: la Linea Verde o Linea Attila

15. Finlandia: alla scoperta dei Sami

16.Algeria: il Sahara raggiungendo Timbuctu

17.Alto Volta: sulla Rotta degli Schiavi

18. Isole Mascarene: camminando sull’Isola della Reunion

19. Carabi: Cuba ....un Mondo a Sè

20. Niger: la festa del Gerewald o della Bellezza

21. Popoli: le Minoranze Etnico/Religiose sulle Alpi

22. Trekking: camminare per conoscere

23. Lezione di chiusura corso

File

  • file TREKKING - Modalità compatibilità.zip
  • file  popoli.zip
  • file Mongolia - Modalità compatibilità.zip
  • file REUNION.zip
  • file Papua.zip
  • file MAROCCO - Modalità compatibilità.zip
  • file LAPPONIA - Modalità compatibilità.zip
  • file CIPRO UNITREEDU - Modalità compatibilità.zip
  • file UNITREEDU 01.pdf.zip
  • file Presentazione Perù.zip
  • file CANARIE LANZAROTE - Modalità compatibilità.zip
  • file La Nuova Europa 2 - Modalità compatibilità.zip

Curriculum Docente

Prof. Silvano Moroni

Per visionare il CV del docente clicca qui

Corsi di questo docente

Nome Livello Data di rilascio
Geografia esplorativa 13.09.2022 07:43
Progetto Montagna - Ecologia 17.06.2024 11:41

Orario corso: giovedì 17.30 - Sett. - 1'30

Inizio: 21 novembre 2024

Programma

Il corso si sviluppa nei seguenti incontri:

1. Introduzione con presentazione del corso e un volo d’uccello sul Mondo

2. Europa che non c’era e la Nuova Europa

3. Africa senza Passato: l’Etiopia, la storia, l’ambiente, i popoli

4. Isole Canarie: Lanzarote la Terra del Fuego

5. Yemen: In pieno Medioevo fra minareti e case fortezza

6. Nepal: il Paese del Sorriso

7. Pakistan: al cospetto della Montagna degli Italiani ....il K2

8. Papua Nuova Guinea: La terra del Sabato Sera

9. Tibet: il Paese del Sole, del Vento e delle grandi Solitudini

10. Malta: L’Isola dei Monaci Ospedalieri

11 .Mongolia: sulle tracce di Gen Gis Kan

12. Marocco: fra i Berberi dell’Alto Atlante

13.Perù: seguendo la Strada Reale degli Incas

14. Cipro: la Linea Verde o Linea Attila

15. Finlandia: alla scoperta dei Sami

16.Algeria: il Sahara raggiungendo Timbuctu

17.Alto Volta: sulla Rotta degli Schiavi

18. Isole Mascarene: camminando sull’Isola della Reunion

19. Carabi: Cuba ....un Mondo a Sè

20. Niger: la festa del Gerewald o della Bellezza

21. Popoli: le Minoranze Etnico/Religiose sulle Alpi

22. Trekking: camminare per conoscere

23. Lezione di chiusura corso

Gratuito per i membri

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.