Orario: lunedì ore 15.30 - Quindicinale A - 2'00
Inizio: 10 febbraio 2025
Programma
ETRUSCOLOGIA
Il corso vuole fornire un inquadramento generale sulla civiltà, sulla storia e sull’arte della cultura degli Etruschi. Presentando i principali centri dell’Etruria con l’esposizione dei loro abitati e delle relative necropoli. Portando inoltre a conoscere le aree sacre e i principali complessi monumentali. Presentando anche le diverse regioni in cui si stanziarono dalla Val Padana alla Campania.
CIVILTÀ DELL’ITALIA PREROMANA
Il corso tratta l’Inquadramento archeologico e geografico delle culture dell’età del Bronzo e del Ferro italiane, fino alla romanizzazione. Presenterà gli aspetti topografici, insediamenti, necropoli, l’arte delle principali culture del I millennio a.C.: Cultura di Golasecca, popolazioni delle Alpi, Liguri, Reti, Veneti Etruschi, Piceni, Umbri, Latini, Sabini, Sanniti, Dauni, Peucezi, Messapi, Siculi, Sicani, Elimi, Brutii, Ausonii, Celti e Punici.